Per conservare vivi e funzionanti i nostri rapporti con gli antichi maestri, in ultima analisi, è necessario forzarli. Questa lucida affermazione di Francis Haskell ci ricorda quanto sia difficile, per la storia dell'arte come disciplina scientifica, tenere in vera tensione il dialogo personale, intellettuale ed emotivo con le opere d'arte del passato.Anche per questo è importante ricordare che le più penetranti, pur se spesso le più forzate, interpretazioni di un artista sono state elaborate da altri artisti.

lunedì 9 maggio 2016

La Scuola Senese Di Pittura






******
Duccio di Buoninsegna
Fu uno dei più importanti esponenti della pittura senese della metà del 200.
La scuola senese di pittura fiorì in Italia tra il XIII ed il XV secolo e riuscì a competere con Firenze, nonostante fosse più conservativa e si focalizzasse maggiormente sulla bellezza decorativa e l'eleganza dell'ultimo periodo dell'arte gotica.
Tra i suoi rappresentanti più importanti troviamo Duccio di Buoninsegna, le cui opere mostrano una certa influenza bizantina, il suo apprendista Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Domenico e Taddeo di Bartolo, Stefano di Giovanni (il Sassetta) e Matteo di Giovanni.
Si sa poco o niente della sua formazione, svolta probabilmente sotto Cimabue.

******


Maestà del duomo- Di Duccio Di  Buoninsegna
Museo Dell'Opera Metropolitan del Duomo.

******




Particolare Maestà... La sua opera più grande risulta essere la grande tavola con Maestà commissionata a Duccio il  9 ottobre del 1308, finita nel 1311 e portata il 9 Giugno in solenne processione nel Duomo di Siena, destinata ad ornare l'altar maggiore.

Intorno al Settecento questa grande tavola è stata smembrata e le sue piccole parti si trovano nei Musei di tutto il mondo, mentre la struttura principale è conservata nel Museo dell’Opera di Siena.

 E' un'opera al di fuori di ogni schema precedente e rimarrà un esemplare unico anche successivamente. Essa è il primo dipinto posto su un altare maggiore ad accogliere la Madonna e i santi a figura intera.

******


Andrea di Bartolo. The Resurrection. c. 1400, Walters Museum of Art.

Pittore senese, figlio di Bartolo di Maestro Fredi e di Bartolomea di Cecco, nacque probabilmente tra il 1360 e il 1370 dato che già nel 1389 figurava iscritto nel Breve dell'Arte, il ruolo dei pittori di quella città. Morì il 3 giugno 1428.

******

Andrea di Bartolo. Crucifixion.
 c. 1400, Metropolitan Museum.

******

 1400/1404 – 1445/1447)

 Domenico di Bartolo E' stato un pittore italiano della scuola senese. 
 (Asciano, 1400/1404 – 1445/1447) è stato un pittore italiano della scuola senese.  Fu il più aggiornato  anticipatore delle conquiste formali del Rinascimento in terra senese,
 ricettore delle novità prima ancora di molti fiorentini,
 applicando ad esempio la prospettiva lineare centrica già dagli anni trenta del Quattrocento.

******

Madonna dell'Umiltà (1433),
 Pinacoteca Nazionale, Siena.
Domenico di Bartolo.

******

Domenico di Bartolo 

Cura degli ammalati, Pellegrinaio di Santa Maria della Scala.
La Cura del Malato nel Pellegrinaio dell'Ospedale di Santa Maria della Scala di Siena. Esso raffigura ricchi donatori in visita all'ospedale, un frate che ascolta una confessione. Nel 1434.

******


Sienese School of Painting
Martino di Bartolomeo, assunzione della vergine, dettaglio.

Martino di Bartolomeo o Martino di Bartolomeo di Biago (1370/1375 circa 
Fu uno dei principali pittori di scuola senese della sua generazione e fu attivo come pittore e doratore di manoscritti tra il 1389 e il 1434. Dal suo stile si ritiene che abbia appreso l'arte pittorica nello studio di Taddeo di Bartolo (1362-1422).
******


Sienese School of Painting
Girolamo di Benvenuto, trittico
Lindenau-Museum.

Girolamo di Benvenuto, detto anche Girolamo del Guasta (Siena, 1470 – Siena, 1524), è stato un pittore italiano. Figlio di Benvenuto di Giovanni, si formò nell'avviata bottega del padre, mantenendosi nello stile della tradizione senese. Si specializzò nei soggetti religiosi e nella produzione di oggetti per le abitazioni private, come i cassoni.

******


 Segna di Bonaventura, 
Santa Maddalena, 44.2 x 29.1 cm, Alte Pinakothek (Monaco di Baviera), c. 1320.

Segna di Bonaventura (Siena,  XIV secolo) è stato un pittore italiano appartenente alla scuola senese, forse allievo diretto di Duccio di Boninsegna, certi un fedele seguace.Come quelli di Duccio, i dipinti di Segna di Bonaventura sono caratterizzati da ritmi graziosi e curvilinei e sottili miscele di colori.

******

Bartolomeo Bulgarini. Crucif. c.1330 Hermitage.
Bartolomeo Bulgarini. Crocefissione (prima metà del '300). San Pietroburgo, Museo

Bartolomeo Bulgarini è stato uno dei più rinomati pittori senesi nei decenni che coprono la metà del XIV secolo.Un artista di grande successo anche se, arcaizzante tendenza, Bartolomeo ha rivelato profonda nostalgia per la tradizione figurativa derivante dalla Duccio di Buoninsegna (senese)
Bartolomeo Bulgarini. Crocefissione (prima metà del '300). San Pietroburgo, Museo.
Bartolomeo Bulgarini è stato uno dei più rinomati pittori senesi nei decenni che coprono la metà del XIV secolo.Un artista di grande successo anche se, arcaizzante tendenza, Bartolomeo ha rivelato profonda nostalgia per la tradizione figurativa derivante dalla Duccio di Buoninsegna (senese)

******







Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...